![]() |
![]() |
“Angelo Adorante” tuttotondo in terracruda patinata e foglia d’ottone. 25x28x53 cm Bologna 1997
Tutto intorno il mondo si muove, ma lui è fermo, rivolto alla sua unica luce al suo supremo riferimento. Quest’opera rappresenta l’offerta, l’adorazione.
Non vi è uno studio di luci autonome, come per altre sculture, l’Angelo Adorante è pensato per riflettere, tinte d’oro, le luci che di volta in volta lo possono raggiungere, come un prisma che rimanda aumentati i raggi che lo colpiscono.
Il vuoto dietro la testa dell’angelo rappresenta la sua immaterialità, così come la deformazione anatomica delle mani che sembrano nascere sotto il viso, senza provenire da un corrispondente corpo. Pensato per essere appoggiato su un piano, non possiede una propria struttura di basamento. |