“L’innamoramento”

terracotta patinata e acciaio verniciato.

Imola, 2005

 

Questo doppio porta lume in ceramica primo fuoco è stato realizzato con la tecnica delle lastre, senza stampi né tornio. La patina esterna è una ricetta dell’artista, il cui risultato è un effetto serico, caldo e vellutato come una cipria.

La forma sinuosa e avvolgente delle ali che si accoppiano si trasforma in due profili androgeni che rappresentano le anime di due innamorati che si cercano senza trovarsi.

Il loro volo intrecciato è rappresentato dalle volute compiute dai sostegni metallici.

Il significato è quello del sentimento nascente, incerto e trepidante che osa volare in alto, ma non affrontare l’altro: è il girare intorno alle parole, il rincorrersi, il sussurrare, l’essere sempre a fianco, guancia a guancia, ma mai frontali per la paura di scontrarsi o di vedersi finalmente sotto l’abbagliante luce della realtà.

Questa opera ricorda la collezione intitolata “Fiori di Pietra”, caratterizzata dal tema ricorrente delle ali e del giardino in miniatura, che invece qui è assente, perché il mondo degli innamorati è dentro di loro e la luce che essi portano serve ad illuminare il loro cuore segreto.

Continua >>>

<<< Indietro

<<< Nuove Opere

<<< Home page