“Movimenti di Pietra”
atto unico per un attore tre ballerine e venti sculture.
Sette scene
Sette viaggi
Sette voli
Sette sogni
Sette ritorni
Sette modi per dire vita
Sette parti di un unico inconcludente nulla, l’arte.
... occhi chiusi solo per poterli riaprire… dalla scultura alla scrittura, passando attraverso il corpo, inciampando fra le parole, osservando la musica e deglutendo la voce per bere fino all’ultimo silenzio di ciò che questo poco tempo ha da offrire.
Elisa Pagani
– danzatrice e ammaestratrice di aria
Gloria Grilli
– danzatrice e acrobata dei vortici
Maria Rita Gonzi
– danzatrice e passeggera geometrica
Marco Falsetti – attore e arredatore d’intenti
Sala dell’Annunziata, via F.lli Bandiera 17/A
Imola-19, 26 marzo e 2 aprile 2005, ore 19,30.
“Scolpire è la più
grande impresa registica immaginabile: dirigere l’immobilità”.
“Movimenti di Pietra” nasce dall’evoluzione di “Pensieri di Pietra”,
dialogo a due voci tra uno scultore ed uno scrittore sui temi centrali
della vita di ogni uomo: l’amore, la salvezza, la lotta... per
aggiungere alle due arti, dello scolpire e dello scrivere, anche
quelle della musica, della danza, e della parola scritta che diventa
voce, inseguendo il Sogno di esprimere in un’unica rappresentazione la
sintesi dell’umana relatività. Ogni corpo, ogni forma, ogni struttura
si offre agli sguardi senza imporre una propria verità, ma tracciando
un Confine tra il suo essere ed il suo sembrare suggerendo, attraverso
l’uso scenografico delle luci, il significante in essa nascosto. |
|

“Movimenti di Pietra”
di Francesca e Marco Falsetti
|
“E in un silenzio in cui un uomo diventa pietra
urlante
tutto si può attendere tranne la morte”.
|